Frasi Repubblica

Frasi belle, citazioni famose, aforismi e pensieri che parlano di Repubblica

Frasi e citazioni che hanno come tema repubblica
Di seguito troverete una raccolta delle piú belle frasi, da noi selezionate, che parlano di repubblica. Aforismi e citazioni su repubblica.

Le frasi con il tema repubblica riportate in queste pagine sono state aggiunte in forma testuale e immagine (come frase repubblica scritta su un post it) per consentirne la lettura e la condivisione.

'La nostra Costituzione è in parte una realtà, ma soltanto in parte è una realtà. In parte è ancora un programma, un ideale, una speranza, un impegno, un lavoro da compiere'

—Piero Calamandrei


'La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà'

—Luigi Sturzo


Bisogna che la Repubblica sia giusta e incorrotta, forte e umana: forte con tutti i colpevoli, umana con i deboli e i diseredati.

—Sandro Pertini
Discorso di insediamento, 1978


'Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi'

—Sandro Pertini


Noi non abbiamo esempi, nei nostri annali, di una repubblica realmente democratica che abbia resistito più di qualche anno senza decomporsi e scomparire nella sconfitta o nella tirannia; giacché le nostre folle hanno, in politica, il naso del cane, che ama solo i cattivi odori. Esse non scelgono che i meno buoni, e il loro fiuto in questo è quasi infallibile.

—Maurice Maeterlinck


'La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale'

—Marco Travaglio
la Repubblica, 2008


In Italia si può cambiare soltanto la Costituzione. Il resto rimane com'è.

—Indro Montanelli
Frankfurter Allgemeine Zeitung, 1996


L'immoralità è la base del dispotismo, come la virtù è l'essenza della Repubblica.

—Maximilien de Robespierre


Una delle offese che si fanno alla Costituzione è l'indifferenza alla politica.

—Piero Calamandrei


Le repubbliche vengono create dalla virtù, dallo spirito pubblico e dall'intelligenza dei cittadini. Esse falliscono quando i saggi vengono banditi dai consigli pubblici, perché osano essere onesti, e gli sconsiderati vengono premiati, perché adulano la gente, in modo da poterla tradire.

—Joseph Story


Uno squilibrio fra il ricco ed il povero è il più vecchio e mortale alimento per tutte le repubbliche.

—Plutarco


Io repubblichino? Non l'ho mai negato. Sono nato nel '26. Nel '43 avevo 17 anni. Fin a quando ho potuto ho fatto il renitente. Poi è arrivato il bando di morte. O mi presentavo o fuggivo in Svizzera.

—Dario Fo


La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà

—Luigi Sturzo


In questa Costituzione c'è dentro tutta la nostra storia, tutto il nostro passato, tutti i nostri dolori, le nostre sciagure, le nostre glorie: son tutti sfociati qui negli articoli.

—Piero Calamandrei


Venite a vedere come muore un garibaldino. Ah... muoio... muoio per la repubblica.

—Lamberto Duranti



Scopri di più su:


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

William Shakespeare -

William Shakespeare

Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 - Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616

Groucho Marx -

Groucho Marx

New York, 2 ottobre 1890 - Los Angeles, 19 agosto 1977

Walter Di Gemma

nato il 10 gennaio 1968

Beppe Grillo -

Beppe Grillo

Nato a Genova il 21 luglio 1948

Paulo Coelho -

Paulo Coelho

Rio de Janeiro, 24 agosto 1947

Steven Paul Jobs -

Steven Paul Jobs

San Francisco, 24 febbraio 1955 - Palo Alto, 5 ottobre 2011

Oscar Wilde -

Oscar Wilde

Dublino, 16 ottobre 1854 - Parigi, 30 novembre 1900

Bob Dylan -

Bob Dylan

Duluth, 24 maggio 1941

Hermann Hesse -

Hermann Hesse

Calw, 2 luglio 1877 - Montagnola, 9 agosto 1962

Paramahansa Yogananda -

Paramahansa Yogananda

Gorakhpur, 5 gennaio 1893 - Los Angeles, 7 marzo 1952