Frasi belle, citazioni famose, aforismi e pensieri che parlano di Frasi contro la guerra
Frasi contro la guerra vengono da sempre pronunciate per affermare il proprio dissenso verso un atto criminale. Non c'è modo di spiegare in maniera diversa una dichiarazione di guerra se non come un atto criminoso.
La guerra viene definita come un contrasto fra Stati sovrani o coalizioni, derivante da conflitti ideologici, politici e/o economici che portano ad una lotta armata per la risoluzione di una controversia più o meno direttamente motivata. Nel diritto internazionale, il termine è stato sostituito, subito dopo la seconda guerra mondiale, dall'espressione "conflitto armato", applicabile a scontri di qualsiasi dimensione e tipo.
La guerra è quindi un evento (sempre evitabile) che per l’interesse di pochi, porta distruzione e morte. La guerra in quanto fenomeno sociale ha enormi riflessi sulla cultura, sulla religione, sull'arte, sul costume, sull'economia, sui miti, sull'immaginario collettivo, che spesso la cambiano nella sua essenza, esaltandola o condannandola.
Le frasi contro la guerra dovrebbero essere un monito al dialogo e al confronto preventivo. Scrivere e pronunciare frasi contro la guerra, magari condividendo nei social, via Whatsapp, Facebook o Instagram i pensieri e le riflessioni che suscitano in noi questi eventi, rappresenta si un piccolo gesto, ma è sicuramente un modo di partecipare al dibattito pubblico, non tanto per mostrare le proprie idee politiche quanto per sostenere le idee di pace e confronto.
Frasi scontro la guerra vengono pronunciate da personaggi pubblici, dai leader di partito, cantanti, registi, attori famosi tutte con lo scopo di fermare conflitti avviati e che hanno causato già devastazioni e miaia di morti.
Tutte le frasi contro la guerra che trovate di seguito, nascono dal bisogno di trovare le giuste parole che sappiano sintetizzare le emozioni che ci sconvolgono. Frasi sulla guerra che ci aiutino ad elaborare le nostre emozioni e, magari, a trovare anche una fonte di speranza.
Scopri di piĆ¹ su:
1821 - 1881
Liverpool, 9 ottobre 1940 ? New York, 8 dicembre 1980
Calw, 2 luglio 1877 - Montagnola, 9 agosto 1962
Ulma, 14 marzo 1879 - Princeton, 18 aprile 1955
(781 a.C. - 477 a.C.)
Mvezo, 18 luglio 1918 - Johannesburg, 5 dicembre 2013
Dublino, 16 ottobre 1854 - Parigi, 30 novembre 1900
Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 - Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616
(Assisi, 26 Settembre 1182 - Assisi, 3 Ottobre 1226)
nato il 10 gennaio 1968