Un visitatore prudente e accorto apre gli occhi, ma non la bocca.
—Proverbio africano
Un buon sigaro e stare a occhi chiusi: questo è essere ricchi.
—Fernando Pessoa
A volte è meglio rimanere così, nel proprio guscio, chiusi in sé stessi. Perché basta uno sguardo per vacillare, basta che qualcuno tenda la mano perché immediatamente si avverta quanto si è fragili e vulnerabili, perché tutto crolli come una piramide di fiammiferi.
—Delphine de Vigan
Gli effetti secondari dei sogni, 2007
Quando incroci i suoi occhi sai che riflettono le tue stesse emozioni e senti di poter fare qualunque cosa, insieme.
—Anonimo
Anche lontano dal mare, ho un po' di mare nei miei occhi, a mandare riflessi azzurri.
—Julieta Dobles
È cieco chi guarda solo con gli occhi.
—Proverbio africano
Oh! guardati, mio signore, dalla gelosia: è il mostro dagli occhi verdi che schernisce la carne di cui si nutre.
—William Shakespeare
Cosa guardo di una donna? Gli occhi. La bocca. I seni. Le gambe... Insomma, tutto. Il particolare è ingannevole, meglio una panoramica generale.
—Woody Allen
Chi non è più capace di fermarsi a considerare con meraviglia e venerazione è come morto: i suoi occhi sono chiusi.
—Albert Einstein
Di te amo i grandi occhi, dove sondo la voragine buia della mia ansia, per scoprire negli arcani, sotto l'oceano oceani.
—Vinícius de Moraes
Un buon sigaro e stare a occhi chiusi: questo è essere ricchi.
—Fernando Pessoa
Il libro dell'inquietudine, 1982
Non credere a chi ti dice 'ti amo', ma a chi ti guarda negli occhi e tace.
—Jim Morrison
L'amicizia è quel dono che ricevi da qualcuno, e ogni volta che guardi i suoi occhi, capisci che è unica.
—Anonimo
Sono pochi quelli che vedono coi propri occhi e provano sentimenti con i propri cuori.
—Albert Einstein
Che ogni occhio negozi per se stesso e non fidi in agente alcuno.
—William Shakespeare