La democrazia e la violenza mal si accompagnano. Gli Stati oggi nominalmente democratici non potranno che diventare o esplicitamente totalitari o, se vorranno farsi veramente democratici, coraggiosamente nonviolenti. È una bestemmia dire che la nonviolenza possa essere praticata soltanto dagli individui e mai dalle nazioni, che sono composte di individui.
—Mahatma Gandhi
Se esiste un uomo non violento, perché non può esistere una famiglia non violenta? E perché non un villaggio? una città, un paese, un mondo non violento?
—Mahatma Gandhi
Il genere umano può liberarsi della violenza soltanto ricorrendo alla non-violenza. L'odio può essere sconfitto soltanto con l'amore. Rispondendo all'odio con l'odio non si fa altro che accrescere la grandezza e la profondità dell'odio stesso.
—Mahatma Gandhi
Le religioni, come le nazioni, sono pesate sulla bilancia. La religione e la nazione che fondino la propria fede sull'ingiustizia, sulla menzogna o sulla violenza saranno cancellate dalla faccia della terra.
—Mahatma Gandhi
Il distintivo del violento è la sua arma: lancia o spada o fucile. Lo scudo del nonviolento è Dio.
—Mahatma Gandhi
Gli scioperi politici hanno un posto preciso nell'azione nonviolenta. Non vengono mai intrapresi a caso. Devono avvenire alla luce del sole ed evitare ogni forma di teppismo. Non devono mai degenerare in violenza.
—Mahatma Gandhi
Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo. La verità e la non violenza sono antiche come le montagne.
—Mahatma Gandhi
Restituire violenza alla violenza moltiplica la violenza, aggiungendo una più profonda oscurità a una notte ch'è già priva di stelle. L'oscurità non può allontanare l'odio; solo l'amore può farlo.
—Martin Luther King
La violenza da parte delle masse non eliminerà mai il male.
—Mahatma Gandhi
Il singolo individuo può sfidare la violenza di un impero ingiusto per difendere il proprio onore, la propria religione, la propria anima e porre i presupposti per la caduta di quell'impero o per la sua rigenerazione.
—Mahatma Gandhi
La sola cosa lecita è la nonviolenza. La violenza non può mai essere lecita nel senso qui inteso, cioè secondo la legge fatta dall'uomo, ma secondo la legge creata dalla Natura per l'uomo.
—Mahatma Gandhi
La violenza è l'arma più debole; la non-violenza, quella forte.
—Mahatma Gandhi
La violenza è come l'acqua: quando ha uno sbocco, corre in avanti furiosa con forza travolgente. La nonviolenza non può agire senza controllo. Essa è l'essenza della disciplina. Ma quando la si lascia andare, non c'è quantità di violenza che possa fermarla. Per avere libero gioco, essa richiede purezza immacolata e una fede indomabile.
—Mahatma Gandhi
La strada più veloce e sicura verso la gentilezza è la parola: usatela per far del bene agli altri. Se pensate bene degli altri, parlerete anche bene, degli altri. La violenza della parola è reale: più acuminata di qualsiasi coltello, ferisce e crea un'amarezza tale che solo la grazia di Dio può giudicare.
—Madre Teresa Di Calcutta
La non violenza assoluta è assenza assoluta dal recar danno ad ogni essere vivente. La non violenza, nella sua forma attiva, è buona disposizione per tutto ciò che vive. Essa è perfetto amore.
—Mahatma Gandhi